Con provvedimento del 4 luglio 2024 il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha deliberato il proprio piano ispettivo per il secondo semestre 2024, caratterizzato da un’intensa attività per il periodo luglio-dicembre, con almeno 35 accertamenti programmati d’ufficio ed effettuati anche a mezzo del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. Ecco i principali ambiti di controllo:
- Verifica del trattamento dati da parte di società di informazioni commerciali e indagini sull’affidabilità creditizia.
 - Controlli sui trattamenti di dati per il telemarketing.
 - Accertamenti sulla sottoscrizione di contratti non richiesti nel settore energetico.
 - Ispezioni relative ai veicoli connessi e alla gestione dei dati personali.
 - Verifiche sull’uso dei cookie per i fornitori di servizi digitali più diffusi.
 - Continuazione degli accertamenti su sistemi di allarme con connessione audio/video da remoto.
 - Controlli sui gestori dell’identità digitale (SPID) e sui servizi fiduciari collegati.
 - Prosecuzione delle verifiche presso istituti scolastici sull’uso di piattaforme digitali e registri elettronici.
 
Qui il testo integrale del provvedimento: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10056323
					
												
Recent Comments