da Prospettiva Diritto | Ott 25, 2022 | Diritto penale, Diritto tributario
È colpevole del reato di dichiarazione infedele, di cui all’art. 4 del D.lgs n. 74/2000, il socio che omette di indicare nella propria dichiarazione Irpef le somme ricevute dalla società non espressamente qualificate come restituzione di finanziamenti o distribuzione...
da Prospettiva Diritto | Set 26, 2022 | Diritto Civile
Con ricorso ai sensi dell’art. 3 L. 89/2001, due clienti assistiti dai professionisti dello Studio Prospettiva Diritto hanno ottenuto la condanna del Ministero della Giustizia al risarcimento del danno per l’eccessiva durata del procedimento civile che (in secondo...
da Prospettiva Diritto | Set 8, 2022 | Diritto penale
Il conducente che, alla guida della propria autovettura, sia consapevole del suo stato di soggetto affetto da disturbi neurologici e, a causa della perdita d coscienza data da un improvviso attacco epilettico, perda il controllo dell’auto, provocando la morte di due...
da Prospettiva Diritto | Ago 4, 2022 | Diritto Civile
Dal 27 luglio 2022 è operativo il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni, istituito per la prima volta nel 2010 (con il DPR 178/2010) quando era stato previsto solo per il marketing telefonico, e successivamente esteso anche agli indirizzi postali con il DPR n....
da Prospettiva Diritto | Lug 21, 2022 | Diritto Civile
È meritevole di accoglimento la richiesta risarcitoria azionata giudizialmente dal proprietario di un immobile sito in un condominio nel caso in cui il vicino del piano superiore causi danni alla proprietà sottostante per infiltrazioni di acqua, le quali arrechino...
da Prospettiva Diritto | Lug 8, 2022 | Diritto tributario
Dopo sei anni di contenzioso e due soccombenze in primo e secondo grado di giudizio, la Suprema Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal contribuente – con il patrocinio di Prospettiva Diritto – in materia di redditi da partecipazione...
da Prospettiva Diritto | Giu 17, 2022 | Condominio, Diritto Civile
Un’impresa di installazione e di fornitura di prodotti termici aveva installato presso un condominio una caldaia generatrice di calore e, a seguito di interventi e lavori effettuati sulla stessa, aveva ottenuto un decreto ingiuntivo contro il condominio stesso e uno...
da Prospettiva Diritto | Mag 13, 2022 | Diritto Civile, Diritto commerciale, Diritto societario
Il team Corporate M&A di Prospettiva Diritto, guidato dal founding partner Simone Veronese, ha assistito M.e.r.a. Holding s.p.a. e Mattia Ravizza nella cessione del 100% della controllata Haemotronic s.p.a., attiva nella produzione di componenti e sacche per il...
da Prospettiva Diritto | Mag 2, 2022 | Diritto penale, Diritto tributario
Recentemente la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema del concorso del professionista nell’illecito tributario commesso dal proprio cliente. Con la sentenza del 14.09.2021 n. 538, pubblicata in data 12.01.2022, la Suprema Corte ha ritenuto responsabile a...
da Prospettiva Diritto | Apr 19, 2022 | Diritto Civile
La Corte d’Appello di Venezia, con la sentenza n. 371 del 22 febbraio 2022, ha accolto l’impugnazione proposta da alcuni turisti scledensi – tutti assistiti dallo studio legale Prospettiva Diritto – contro la sentenza di primo grado che aveva rigettato le...
Recent Comments