da Prospettiva Diritto | Mar 21, 2022 | Diritto Civile
Se la compagnia aerea anticipa un volo di più di un’ora questo anticipo va equiparato alla cancellazione del volo e il vettore è tenuto alla compensazione pecuniaria secondo i criteri previsti dal Regolamento UE n. 261/2004. Secondo quanto stabilito...
da Prospettiva Diritto | Mar 15, 2022 | Varie
I medicinali acquistati dallo studio legale Prospettiva Diritto, sono stati spediti, tramite la propria collaboratrice, sig.ra Oksana Budiy, e sono arrivati a destinazione. Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito nel portare a termine...
da Prospettiva Diritto | Mar 5, 2022 | Varie
Le tragiche vicende che stanno colpendo l’Ucraina in questi giorni hanno sollevato una unanime e sdegnata reazione in quella grandissima parte della pubblica opinione che, come recita la Costituzione, ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri...
da Prospettiva Diritto | Mar 3, 2022 | Diritto penale, Diritto tributario
Recentemente la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema del concorso del professionista nell’illecito tributario commesso dal proprio cliente. In particolare, con la sentenza del 18.11.2021 n. 156, la Suprema Corte ha ritenuto responsabile a titolo di concorso...
da Prospettiva Diritto | Feb 21, 2022 | Condominio, Diritto Civile
È diffusa l’opinione secondo la quale i condomini possono opporsi alla realizzazione del cappotto termico dell’edificio condominiale – e non pagare i lavori in tal senso deliberati – in quanto tali opere insisterebbero sulle singole proprietà e non sul...
da Prospettiva Diritto | Feb 18, 2022 | Diritto Civile, Infortunistica
Con la sentenza n. 248 del 8 febbraio 2022 il Tribunale di Vicenza, in accoglimento della domanda proposta da un lavoratore assistito dallo studio legale Prospettiva Diritto, ha stabilito che sono inefficaci quegli atti che il datore di lavoro pone in essere per...
da Prospettiva Diritto | Dic 1, 2021 | Condominio, Diritto Civile
Delle violazioni del regolamento di condominio rispondono sia i singoli condomini trasgressori che l’amministratore in proprio, ma non anche il condominio nel suo complesso. È quanto ha stabilito la Seconda Sezione della Corte di Cassazione con l’ordinanza del 18...
da Prospettiva Diritto | Nov 8, 2021 | Diritto Civile
Il c.d. “Scout Speed” è sottoposto all’obbligo di presegnalazione della postazione di controllo stabilito dal Codice della Strada. Tale obbligo proviene da una norma di rango superiore (legge ordinaria dello Stato) che dunque non può essere derogata...
da Prospettiva Diritto | Nov 2, 2021 | Condominio, Diritto Civile
Il Tribunale di Milano, con l’ordinanza del 30 settembre 2021, ha sospeso l’esecutività delle delibere con le quali l’assemblea di un condominio milanese di dodici palazzine aveva approvato lavori edili per 33 milioni e mezzo di euro (pur in gran parte ammortizzabili...
Recent Comments